Le Vittime dell'11 Settembre: i "first-responders"

di Enrico Manieri - Henry62
.
.
Automatic Google English Translation can be found here
.
I "first-responders", cioè i primi soccorritori accorsi al World Trade Center, pagarono un pesantissimo contributo di sangue nell'attacco dell'11 settembre.
Pompieri, poliziotti, sanitari e personale di servizio presso la Porth Authority furono investiti dal crollo delle Torri Gemelle.
Molto è stato scritto su questi uomini, che pagarono con la vita la loro abnegazione verso gli altri, ma il loro destino venne segnato da una serie di circostanze o di errori che li portò verso l'ineluttabile destino.
Le Twin Towers si rivelarono una trappola senza via d'uscita per i primi soccorritori; ci si può interrogare sui motivi che contribuirono ad una conclusione così catastrofica, ma certamente nessuno che abbia un minimo di buon senso può solo pensare che tutti costoro furono mandati deliberatamente a morire dai loro comandanti.
Di numerosi pompieri, per esempio, non vennero ritrovati nemmeno i corpi e i loro ritratti comparivano mescolati a quelli delle altre vittime nei disperati messaggi di ricerca dei dispersi per le strade di New York.
.
Coloro che sopravvissero ai crolli e portarono soccorso a Ground Zero furono fra i più colpiti dagli effetti della polvere tossica e delle sostanze chimiche liberate dagli incendi.
Occhi e apparato respiratorio furono i primi organi colpiti, in una atmosfera resa surriscaldata dai roghi, dove il solo respirare l'aria calda sarebbe stato sufficiente per provocare gravi lesioni alle vie respiratorie.
.
Le squadre di soccorso operarono sotto la minaccia continua di crolli: una delle prime vittime fra i pompieri fu ucciso addirittura prima del crollo delle Torri, dall'impatto di una persona che, in preda alla disperazione, aveva deciso di farla finita gettandosi nel vuoto, mentre esiste almeno una testimonianza (di Rodriguez) che parla di una donna, da lui aiutata a uscire dalla Torre, che venne letteralmente tagliata in due da una vetrata che, cadendo dall'alto, agì come la lama di una ghigliottina.
Molti dei componenti delle squadre di soccorso vennero colpiti da macerie e restarono sepolti dal crollo, altri riportarono soltanto fratture per impatti di singoli blocchi di piccole dimensioni, altri ancora, soccorsi dagli stessi compagni, riportarono invece lesioni interne gravissime.
Questo articolo vuole documentare con alcune immagini l'operato di questi uomini, rendendo loro omaggio.
.



.
- IL RINVENIMENTO DELLE SALME DEI CADUTI -
.
.
- LE ESEQUIE -
.
.
=<>=
.
Dossier " LE VITTIME DELL'11 SETTEMBRE "




Related Posts with Thumbnails